Plantari e ausili formthotics
![](https://www.agoramedical.it/wp-content/uploads/2021/11/1a2a8890-060820191202.jpg)
Zone: Piede, caviglia, ginocchiapiedi, alluce valgo, fascite plantare, plantare
Tags: ...
Scopri uno strumento innovativo per la tua salute
Il corretto appoggio plantare è fondamentale per dare stabilità, forza e sostegno al nostro corpo durante la vita quotidiana e l’attività sportiva.
Il piede è il primo distretto corporeo che prende contatto con il terreno e la superficie plantare è l’area sensoriale da cui il cervello riceve innumerevoli informazioni.
La pianta del piede è infatti un’area ricca di recettori sensoriali, che inviano costantemente informazioni al sistema nervoso; ad esempio se siamo su un piano orizzontale o inclinato, se poggiamo su oggetti instabili o scivolosi.
Ma è ancora più fondamentale la funzione dinamica, ovvero la capacità di assorbire gli urti e generare forza propulsiva, per garantire a tutto l’arto inferiore di funzionare in modo efficace.
Il nostro piede è quindi una struttura estremamente forte ed elastica. Se lo si mantiene in uno stato di forma ottimale, con attività fisica adeguata e allenamento, sarà sempre in grado di adattarsi alle richieste funzionali.
Nella vita quotidiana e nella società moderna purtroppo il piede riceve stimoli che non sempre è in grado di gestire, come camminare per lunghi periodi su superfici rigide, oppure con calzature non adatte (troppo dure e pesanti).
In queste condizioni, il piede non lavora in maniera ottimale, perdendo muscolatura e capacità di “sentire” cosa gli sta accadendo intorno.
Inoltre la vita sedentaria e la calzatura inadeguata gli fanno perdere quelle fantastiche capacità di adattamento di cui sarebbe dotato, aumentando il rischio di sviluppare patologie da sovraccarico, quali fascite plantare e tallonite, ma anche a carico di distretti vicini, come periostite tibiale o dolore al ginocchio (femoro-rotuleo).
Il Plantare è quindi uno strumento ottimale per aiutare il paziente nella gestione di queste sindromi dolorose.
I Plantari Neozelandesi Formthotics sono dei dispositivi ottimali per risolvere problemi del piede, ginocchio e arto inferiore: sono infatti dei dispositivi termo-modellabili, adattabili e personalizzabili alle esigenze dei nostri Fisioterapisti, che quando identificano il problema funzionale del paziente, possono modellare e applicare questo ausilio, garantendo un beneficio immediato al paziente.
!ATTENZIONE! È tuttavia fuorviante pensare che un dispositivo applicato sotto il nostro piede possa modificare la biomeccanica del piede.
La letteratura scientifica ci insegna che il vero effetto terapeutico del plantare è la correzione delle informazioni sensoriali date ai recettori posizionati nel nostro piede (recettori sensoriali, dolorifici, muscolo-tendinei).
Tale correzione genera quindi:
- riduzione del sintomo doloroso
- miglior attivazione dei muscoli profondi del piede e della gamba
- maggior controllo motorio dell’arto inferiore
- miglioramento del gesto atletico specifico (salto e corsa).
In un approccio riabilitativo moderno di Terapia Manuale Ortopedica è quindi consigliato inserire il plantare all’interno di un Trattamento Multi-Modale.
Per gestire le problematiche del piede è auspicabile prendere in considerazione i seguenti trattamenti:
- Plantare personalizzato e specifico per la patologia da risolvere
- Terapia Manuale per migliorare la mobilità articolare e i tessuti muscolo-tendinei
- Esercizio Terapeutico per favorire il rinforzo dei tessuti e il recupero della funzionalità.
Agorà Medical utilizza i Plantari Formthotics per curare le più diffuse patologie dell’arto inferiore, tra le quali:
- Fascite Plantare
- Tendinopatie dell’Achilleo
- Metatarsalgia
- Dolore Femoro-Rotuleo al ginocchio
- Sindrome della Bandelletta Ileo-Tibiale
- Alterazioni circolatorie e vascolari
Prenota una Prima Visita Fisioterapica per scoprire il mondo dei plantari Formthotics e della Terapia Manuale Ortopedica!
Plantari Formthotics
https://www.abilitygroup.it/formthotics-medical-system.html
Gruppo Terapia Manuale
http://www.terapiamanuale.pro/index.php
![](https://www.agoramedical.it/wp-content/uploads/2021/04/Schermata-2021-12-16-alle-19.50.43.png)