Team Category: Fisioterapia

Silvio Reffo

Formazione professionale

  • Laurea Triennale in Fisioterapia – Università di Padova
  • Specializzato in Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico nei disordini neuro-muscolo-scheletrici di Spalla, Gomito, Polso, Mano e Dita
  • Specializzato nella Riabilitazione degli infortuni tipici dell’arrampicatore.

Attività professionale

Effettua le seguenti prestazioni presso lo Studio Agorà Medical:

  • Prima Visita Fisioterapica di Valutazione del problema e strutturazione del piano riabilitativo
  • Trattamento Fisioterapico tramite tecniche di Terapia Manuale
  • Rieducazione motoria ed Esercizio Terapeutico
  • Gestione dei principali infortuni in arrampicata
  • Valutazione Climbing per individuare le capacità fisiche dello scalatore
  • Pianificazione di programmi mensili e trimestrali di allenamento specifico per l’arrampicata
  • Corsi di gruppo Climbing Conditioning presso lo studio Agorà Medical, in collaborazione con la palestra King Rock

Rossella Detoni

Formazione professionale

  • Laurea in Fisioterapia presso Università degli Studi di Verona
  • Master Universitario di I livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici presso Università degli Studi di Genova
  • Specializzata nella riabilitazione della colonna vertebrale con sistema NEURAC REDCORD

Attività professionale

All’interno del centro, si occupa principalmente della gestione di problematiche legate alla colonna ed in particolare al tratto lombare, in quanto distretto corporeo di suo maggior interesse. Uno degli strumenti maggiormente padroneggiati è l’Esercizio Terapeutico secondo una Progressione Medico-Scientifica.

Un altro ambito di sfida per Rossella è quello delle patologie neurodegenerative dell’età adulta, a cui si sta avvicinando sempre di più.

“La natura non tollera una salute inguaribile” – Thomas Bernhard

Alberto Patuzzo

Formazione professionale

2008 | Diploma di Maturità Scientifica, Liceo “Messedaglia”, Verona – Voto 93/100

2012 | Laurea in Fisioterapia, Dipartimento di Medicina, Università di Verona – Tesi di Laurea: “Valutazione del soggetto affetto da sindrome algico- disfunzionale posturale in malocclusione dentale: validazione critica dei test clinici e strumentali” – Voto 107/110

2014 | Master di I° livello in Riabilitazione dei Disordini Muscoloscheletrici, Università degli Studi di Genova – Campus Universitario di Savona, Savona (Italia) – voto 110/110 e lode)

2016 | Laurea Magistrale in Scienze della Riabilitazione delle Professioni Sanitarie, Dipartimento di Medicina, Università di Verona – Tesi di Laurea: “Formazione alla libera professione in fisioterapia: indagine conoscitiva e nuove proposte formative” – Voto 110/110 e lode

Giugno 2019 | “Workload monitoring and athlete management”, Docente: Tim Gabbett PT

Ottobre 2016 | Diploma Tecnica Dry Needling – I, II e III Livello

Ottobre 2015 | Corso Teorico / Pratico “Sport Rehabilitation”, Docente: Dott. Phil Glasgow PT, GIS SPORT, Torino (Italia)

Marzo 2015 | Corso Teorico / Pratico “Running Clinic” Padova, Docente: Blaise Dubois, preparatore e consulente Nazionale Atletica Canadese

Dicembre 2014 | Corso teorico-pratico “Shoulder Rehabilitation: what’s new from a biomechanical and clinical point of view”, Gruppo Terapia Manuale – Docente: Ann Cools PT, PhD, University of Ghent (Belgium), Mogliano Veneto (Italia)

Giugno 2014 | Corso Mulligan Livello A e B – Docente Francisco Neto (docente accreditato dalla Mulligan Teachers Association): Trattamento dei disordini muscolo-scheletrici della colonna e degli arti secondo il concetto della Mobilization With Movement (mobilizzazione con movimento) di Brian Mulligan

Aprile 2014 | Corso “Il trattamento cranio cervicale, dalle cefalee al dolore orofacciale” – Dr. Guy Zito, University of Melbourne (AU)

Gennaio 2014 | Corso teorico pratico “Trattamento disfunzioni Articolazione Temporo- Mandibolare e dolore Cranio-Cervicale”, Fisiodynacom Milano – Dott. R. Strobbe, Milano (Italia)

Novembre 2013 | SMT-1: High-Velocity Low-Amplitude Thrust Manipulation of the Cervical, Thoracic, Lumbar & SI Joints

Ottobre 2012 | Corso Manipolazione Fasciale secondo L. Stecco – I° e II° livello, Fascial Manipulation Association – Dott. Ft. M. Ciletti, Dott. Ft. L. Cossarini, Verona

2018 | Corso di Comunicazione Efficace Terapista-Paziente – Docente: Costantino Caso (Verona)

2017 | Corso Public Speaking e Voice Coaching – Docente: Daniela De Meo (Brescia)

2016 | Corso Public Speaking e Comunicazione Efficace – Docente: Daniel Vittori (Roma)

Attività professionale

  • Titolare, Fondatore, Responsabile legale ed amministrativo del Centro Riabilitativo Agorà Medical, San Giovanni Lupatoto (VR)
  • Fisioterapista presso il Centro Riabilitativo Agorà Medical o SpecializzazioneinValutazioneeManagementdellaCefaleaedeiDisturbiCranio-Cervico-Mandibolari o Specializzazione in Valutazione e Management degli infortuni correlati alla corsa | Clinica del Running
  • Docente a contratto del modulo di “Chinesiologia Funzionale” presso il Corso di Laurea in Fisioterapia, Dipartimento di Medicina, Università di Verona
  • Collaboratore alla didattica del modulo Cervicale presso Master Universitario di I° Livello in Terapia Manuale Applicata alla Fisioterapia, Facoltà di Medicina, Università di Roma Tor Vergata
  • Docente presso corsi privati di formazione post-laurea per Fisioterapisti e Medici nell’ambito dei disturbi cranio-cervico-mandibolari e patologie del runner
  • Collaboratore alla didattica del modulo Cervicale presso Master Universitario di I° Livello in Riabilitazione dei disordini muscolo-scheletrici, Campus di Medicina, Università di Genova (terminata 2017)

Attività scientifica

2018 | Pubblicazione articolo scientifico: osteochondritis dissecans of the radial head in a young athlete: a case report”. Autori: Mourad F, Maselli F, Patuzzo A, Siracusa A, Di Filippo L, Dunning J, de Las Peñas CF.

2019 | Pubblicazione articolo scientifico: “Craniopharyngioma in a young woman with symptoms presenting as mechanical neck pain associated with cervicogenic headache: a case report”. Autori: Mourad F, Cataldi F, Patuzzo A, Tunnera S, Dunning J, Fernández-de-Las-Peñas C, Maselli F.

2020 | Pubblicazione articolo scientifico: “Management of whiplash-associated disorder in the Italian emergency department: the feasibility of an evidence-based continuous professional development course provided by physiotherapists”. Autori: Mourad F, Patuzzo A, Tenci A, Turcato G, Faletra A, Valdifiori G, Gobbo M, Maselli F, Milano G.

2019 | Relatore della tesi di Laurea in Fisioterapia “Fisioterapia e Running: il ruolo della forza nella prevenzione degli infortuni e miglioramento della performance, studio sperimentale randomizzato controllato” | Tesista: Leonardo Tesini 2019 | Relatore della tesi di Laurea in Fisioterapia “Focus su Educazione e Ruolo dell’esercizio nella cervicalgia: implementazione delle linee guida in pratica clinica” | Tesista: Matteo Beghini

2018 | Relatore della tesi di Laurea in Fisioterapia “Il Fisioterapista come professionista di primo accesso nel management delle cefalee” | Tesista: Enrico Panzarini

2017 | Relatore della tesi di Laurea in Fisioterapia “Prevenzione degli infortuni nella danza professionistica: ruolo del Fisioterapista” | Tesista: Silvia Rotta

15/10/2016 | Relatore presso Congresso AIFI Lombardia, Milano – “Il triage fisioterapico a sostegno della gestione degli accessi in Pronto Soccorso”

Maggio 2015 | Relatore della tesi di Master in Terapia Manuale, Savona “Diagnosi e fattori di rischio della fasciopatia plantare”

Ottobre 2016 | Relatore presso Congresso di Terapia Manuale (GTM) sulla spalla dolorosa | Workshop pratico “Utilizzo del Dry Needling per la gestione della spalla dolorosa”

2017 | Docente del corso teorico-pratico “Gestione del colpo di frusta in Pronto Soccorso” rivolto a Medici e Infermieri dell’UO del Pronto Soccorso dell’Ospedale di San Bonifacio (VR)

06/05/2017 | Relatore dell’intervento Extended Scope Physiotherapy: il ruolo del Fisioterapista in Pronto Soccorso” – Congresso Regionale AIFI Veneto (PD): relazione sulle competenze avanzate del Fisioterapista con competenze avanzate in ambito muscolo scheletrico e suo inserimento in ambiente di Medicina d’Urgenza, per la gestione di problematiche in emergenza e conseguenti a traumi (Lombalgia, Cervicalgia, Colpo di frusta) 

Settembre 2017 | Docente Workshop: “Management dei disturbi post-traumatici del rachide cervicale in pronto soccorso: un nuovo modello integrato” – Congresso GTM, Gruppo di Terapia Manuale Italia, Brescia (Italia) 

Ottobre 2017 | Docente corso “Cervical & Thoracic disorders: dalla clinica al trattamento” Stema Sport, Latina 

Gennaio 2018 e Febbraio 2019 | Docente del corso Teorico Pratico per Fisioterapisti su Trigger Point e Dolore Miofasciale, Torre del Grifo, Catania

Ottobre 2019 | Docente del modulo Teorico-Pratico per Fisioterapisti “Neck pain and associated disorders” (3 giorni), Torre del Grifo, Catania