logotype
  • Agorà Medical
  • Agorà Performance Lab
  • La nostra squadra
  • Convenzioni
  • Pacchetti
  • Blog
Contattaci
logotype
  • Agorà Medical
  • Agorà Performance Lab
  • La nostra squadra
  • Convenzioni
  • Pacchetti
  • Blog
Contattaci
  • Agorà Medical
  • Agorà Performance Lab
  • La nostra squadra
  • Convenzioni
  • Pacchetti
  • Blog
logotype
logotype
  • Agorà Medical
  • Agorà Performance Lab
  • La nostra squadra
  • Convenzioni
  • Pacchetti
  • Blog
Contattaci
BLOG

Le nostre news

Per non perderti nessuna delle nostre novità e restare sempre aggiornato sul mondo Agorà Medical, leggi i nostri articoli.

Chi pratica sport lo sa: il giorno dopo (o due) l’allenamento, arriva quell’indolenzimento muscolare che ti fa scendere le scale come se avessi appena scalato l’Everest. 💥
Si tratta di DOMS (Delayed Onset Muscle Soreness) — o, come spesso si sente dalle nostre parti, la "carnegrea" .

Ma… da cosa nasce davvero?

In questo post facciamo chiarezza sulle cause, sfatiamo i falsi miti e vediamo insieme strategie pratiche per prevenire e gestire il DOMS in modo intelligente, senza farti frenare nei tuoi allenamenti.

⚡ Allenarsi con consapevolezza = allenarsi meglio!
⚠️ Siamo alla ricerca di una/un segretaria/o p ⚠️ Siamo alla ricerca di una/un segretaria/o part time da inserire nel nostro team per il centro Agorà Medical Valpolicella a Negrar. 

👩‍💼🧑‍💼 Se sei interessata/o mandaci una mail col tuo curriculum alla mail valpolicella@agoramedical.it
🦶🏽 Distorsione di caviglia: È NECESSARIO IM 🦶🏽 Distorsione di caviglia: È NECESSARIO IMMOBILIZZARE E STARE A RIPOSO? 
Assolutamente NO!
🏋️‍♀️ Recupero attivo, riabilitazione con esercizi in carico progressivo, rinforzo della muscolatura.
Queste sono le parole chiave delle linee guida aggiornate!
•
✋ Non farti bloccare il piede con gesso o doccia, rallenterai il recupero e la guarigione!
Rivolgiti a medici e fisioterapisti competenti e aggiornati sulle moderne linee guida
🏃‍♂️Tornare a Correre Dopo un Intervento 🏃‍♂️Tornare a Correre Dopo un Intervento al Ginocchio: Si Può?

Dopo un'operazione al menisco o alla cartilagine del ginocchio, molti si chiedono se sarà mai possibile tornare a correre in sicurezza. Abbiamo analizzato un recente articolo scientifico del 2024 che affronta proprio questo tema.

La risposta? ✅ Sì, è possibile… ma solo seguendo alcuni punti chiave fondamentali:
🔹 Riabilitazione attiva
🔹 Rinforzo muscolare mirato
🔹 Supporto e monitoraggio di un professionista specializzato

Se anche a te è stato detto che non potrai più correre senza una valutazione adeguata… contattaci!
🎯 Test day per @mc_douglax 🦵🏼 LCA operat 🎯 Test day per @mc_douglax 
🦵🏼 LCA operato da circa 3 mesi e mezzo
Risultato dei test: il ginocchio sta rispondendo bene, quadricipite e flessori hanno ancora bisogno di lavorare prima di introdurre corsa e salti.
Avanti tutta! 💪
TUTORI TERMOPLASTICI SU MISURA ✅ Dispositivi le TUTORI TERMOPLASTICI SU MISURA

✅ Dispositivi leggeri, traspiranti e rimodellabili, ideali per immobilizzare, stabilizzare e supportare zone specifiche del corpo in modo personalizzato e confortevole.

✅ Realizzati con materiali sicuri ed ecologici, modellati direttamente sul paziente in circa 30-45 minuti.
✅ Resistenti all’acqua, lavabili e riutilizzabili.
✅ Compostabili e adatti anche a pazienti sensibili (asma, allergie, gravidanza).

✅ Ottimi per fratture, distorsioni, sovraccarichi e altre patologie muscolo-scheletriche. Favoriscono il recupero funzionale mantenendo la mobilità delle aree non coinvolte.

📞Contattaci per maggiori informazioni!
🦷 Quando si conclude un percorso fisioterapico 🦷 Quando si conclude un percorso fisioterapico per l’ATM?
Il trattamento può considerarsi concluso quando il paziente non si sente più limitato nelle attività quotidiane che coinvolgono l’articolazione temporo-mandibolare.
🎯 Gli obiettivi riabilitativi sono definiti a partire dai bisogni e dalle difficoltà riportate dalla persona: parlare, masticare, sbadigliare o sorridere senza fastidi è ciò che si mira a ripristinare.
Il successo del percorso si misura nella qualità della vita ritrovata.

Contattaci per maggiori informazioni!
Il QUESTIONARIO CLINICO di Agorà Medical • Uno Il QUESTIONARIO CLINICO di Agorà Medical
•
Uno strumento semplice, efficace e moderno, che utilizziamo per supportare e velocizzare l’accesso degli utenti ai nostri servizi. 
•
Un triage alla portata di tutti, che puoi compilare con pochi click, e che farà arrivare le informazioni importanti direttamente allo specialista.
•
Una volta compilato, puoi contattarci telefonicamente oppure verrai ricontattato/a dal nostro staff!
•
Clicca sul link in bio per compilare il questionario clinico!
🏥 Agorà Medical amplia la struttura e i serviz 🏥 Agorà Medical amplia la struttura e i servizi!
Dopo l’apertura dei nuovi centri riabilitativi in Valpolicella e a Legnago, abbiamo deciso di migliorare il servizio inserendo ufficialmente un’area dedicata alle specialità mediche.

Il centro di San Giovanni Lupatoto diventa:
👩🏻‍⚕️ AGORÀ MEDICAL CENTER - Ambulatori Specialistici.

👨🏻‍⚕️ Le prime discipline mediche inserite derivano dalle nostre sinergie attuali con la riabilitazione: ortopedia, fisiatria, cardiologia, ecografia, medicina dello sport, nutrizione, psicologia.

🍃 Inoltre, il nuovo Focus che sarà sviluppato ad Agorà Medical Center è l’area della longevità.
Longevity Clinic propone un percorso integrato per vivere meglio e più a lungo. 

Per informazioni e prenotazioni contatta il nostro centralino:
☎️ 045 5542013
📱 338 4680941
In cosa consiste il piano riabilitativo per l’ar In cosa consiste il piano riabilitativo per l’articolazione temporo-mandibolare?
Le sedute di fisioterapia si basano su un approccio integrato, che comprende:
📚 Educazione: per aumentare la consapevolezza del problema e promuovere strategie di autogestione
🏋️ Esercizio terapeutico: mirato al miglioramento della funzionalità e al recupero del movimento
🤲 Terapia manuale: per ridurre dolore, tensioni muscolari e migliorare la mobilità articolare.
Ogni intervento viene adattato alle caratteristiche e agli obiettivi specifici del paziente.

Contattaci per maggiori informazioni!
🗣️ Anamnesi: il primo passo per capire davver 🗣️ Anamnesi: il primo passo per capire davvero il problema
Nel secondo video si entra nel vivo della valutazione fisioterapica, partendo dall’anamnesi.
📝 Un momento fondamentale per raccogliere informazioni precise sui sintomi: quando compaiono? durante quali attività quotidiane?
🍽️ Anche gesti semplici come sbadigliare, sorridere o masticare possono diventare difficoltosi e fornire indicazioni preziose sul disturbo.
🔍 Capire quando e come si manifesta il problema è essenziale per costruire un percorso riabilitativo mirato.
🦷 Come si valuta l’articolazione temporo-mand 🦷 Come si valuta l’articolazione temporo-mandibolare?
Tutto parte da una prima valutazione fisioterapica, fondamentale per analizzare a fondo la situazione e definire il percorso riabilitativo più adatto.
In questa fase si raccolgono tutte le informazioni utili: strutture coinvolte, evoluzione dei sintomi e impatto sulla vita quotidiana.
È anche il momento per conoscere meglio la persona, comprenderne le aspettative e stabilire gli obiettivi.
🎥 Nei prossimi video verrà mostrato come si svolge una valutazione fisioterapica specifica per l’articolazione temporo-mandibolare!
👩‍⚕️👨‍⚕️L'articolazione Temporo- 👩‍⚕️👨‍⚕️L'articolazione Temporo-Mandibolare (ATM) è coinvolta in movimenti fondamentali come masticare, parlare e deglutire.

Come tutte le articolazioni del corpo, anche l’ATM può andare incontro a disturbi.

📍 Quando può essere utile rivolgersi al fisioterapista?
• Dolore in zona mandibolare
• Tensione muscolare o rigidità
• Clic o rumori articolari
• Difficoltà ad aprire la bocca o a mangiare

Un intervento mirato può aiutare a ridurre i sintomi e migliorare la funzionalità.

📞 Contattaci per maggiori informazioni!
🤯 Soffri di mal di testa e non sai a chi rivolg 🤯 Soffri di mal di testa e non sai a chi rivolgerti?
Sabato si terrà una giornata informativa è un workshop pratico dedicato a te!

🧑‍⚕️👩🏼‍⚕️I professionisti di @agoramedical e @gymnasium_wellness ti spiegheranno come si può gestire il mal di testa da diversi punti di vista per un approccio globale e completo!
- Fisioterapia 
- Nutrizione
- Terapia del Dolore
- Esercizio Fisico 

L’evento é gratuito e si terrà presso la palestra Gymnasium di Negrar, in via Europa 9A alle ore 10.00.
É necessaria la prenotazione! 
📞 Riserva il tuo posto al 0454450033
🥂🍸 A seguire ci sarà un aperitivo offerto
👀 Ti capita di sentirti instabile quando sei in 👀 Ti capita di sentirti instabile quando sei in auto, al supermercato o guardando oggetti in movimento?
Potrebbe essere coinvolto il riflesso optocinetico, un meccanismo fondamentale per la stabilità visiva e l’equilibrio.

Anche se non ne hai mai sentito parlare, lavora ogni giorno per aiutarti a vedere chiaramente mentre ti muovi.
Ma se è alterato… il tuo cervello potrebbe faticare a tenere tutto sotto controllo.

🎯 Con un percorso mirato di riabilitazione vestibolare, possiamo allenare e migliorare questo riflesso per ridurre vertigini, confusione visiva e sensazione di instabilità.

📅 Prenota una valutazione e scopri quali esercizi possono allenare il tuo sistema vestibolare.
👉 Il primo passo per ritrovare equilibrio e sicurezza in movimento può iniziare da qui.
❗️Non tutti i mal di testa sono uguali! Quante ❗️Non tutti i mal di testa sono uguali!
Quante volte sentiamo dire: “Che mal di testa, sarà la cervicale…” 🤕 Ma è davvero sempre così?

In realtà il mal di testa – o cefalea – è un disturbo complesso e spesso legato a più fattori 🧠
Una valutazione mirata può aiutarti ad inquadrare il tuo dolore per capire qual è il percorso più adatto a te per stare meglio 💆‍♂️

👉 Se vuoi saperne di più o iniziare un percorso personalizzato, contattaci! 

📍San Giovanni Lupatoto
📍Negrar
📍Legnago
👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️ Presentazione d 👩🏻‍⚕️👨🏻‍⚕️ Presentazione dei professionisti: 

👨🏻‍⚕️ Dott.Bertani Michele - Fisioterapista

📜 Laurea triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - Università di Verona

📜 Laurea triennale in Fisioterapia - Università di Verona 

🎓 Master in Fisioterapia Muscoloscheletrica e Reumatologica - Università di Roma La Sapienza (in corso)

💼 Fisioterapista

⚽️🎾🏐 Specializzato nella gestione dell’atleta sportivo e degli sport injuries 

🏀 Fisioterapista prima squadra Scaligera Basket Verona - stagione 24/25

Effettua le seguenti prestazioni:
•⁠ ⁠Valutazione e gestione di problematiche muscolo-scheletriche 
•⁠ ⁠Valutazione e gestione di infortuni correlati allo sport
Quando si parla dell’articolazione temporo-mandi Quando si parla dell’articolazione temporo-mandibolare sai di cosa si tratta? 🤔

👅 È l’articolazione che si forma tra la mandibola e l’osso temporale ed è probabilmente quella che usiamo di più durante il giorno, perché ci permette di parlare, mangiare, cantare, 

⚠️ Proprio a causa di questo grande utilizzo può essere causa di diversi disturbi

🔝 Non perderti il post per saperne di più!

Se hai un problema chiama il centro Agorà Medical a te più vicino!
📍 San Giovanni Lupatoto
📍Negrar di Valpolicella
📍Legnago
🤕Mal di testa? SARA’ LA CERVICALE 🤕Vertigi 🤕Mal di testa? SARA’ LA CERVICALE
🤕Vertigini? SARA’ LA CERVICALE
🤕Acufeni? SARA’ LA CERVICALE
🤕Dolore alla mandibola o alla masticazione? SARA’ LA CERVICALE
•
❓Ma è sempre colpa della cervicale? Perché vengono date così tante colpe al nostro collo?
•
😲Vi sveliamo un pesante segreto, che ogni Fisioterapista si è tenuto dentro per anni, senza potervelo svelare: E’ UNA BUGIA!
•
⚠️Quando qualcuno da sempre la colpa alla cervicale, è perché non sa effettuare una valutazione corretta e completa di tutti i sistemi.
Se hai problemi di vertigini, va indagato il sistema VESTIBOLARE, non cervicale! E se la soluzione è la RIABILITAZIONE VESTIBOLARE, bisogna eseguire quel trattamento, non il trattamento del collo.
Questo vale per tutti gli altri esempi sopra riportati.
•
🧐Chiaramente se il professionista che effettua la valutazione non conosce la riabilitazione vestibolare, o la riabilitazione temporo-mandibolare, tenderà sempre a consigliare di trattare il collo, indirizzando in maniera errata il paziente, oppure riempiendolo di farmaci inutili.
•
🫣Se ti rispondono sempre che è colpa del collo, cambia professionista!
🧑🏼‍⚕️👨🏼‍⚕️ Presentazione d 🧑🏼‍⚕️👨🏼‍⚕️ Presentazione dei professionisti:

🧑🏼‍⚕️ Dott.ssa Menon Chiara, fisioterapista specializzata nella gestione dei disordini muscolo-scheletrici

📜 Laurea triennale in Scienze delle Attività Motorie e Sportive - università degli Studi di Verona
📜 Laurea triennale in Fisioterapia - università degli Studi di Verona

🎓 Master Terapia Manuale ed Esercizio Terapeutico - Università degli Studi di Bologna

💼 Fisioterapista OMTP
🏀 Fisioterapista della Scaligera Basket
🖐🏼 Specializzata nelle problematiche di Mano e Polso
🏀⚽🎾 Specializzata nella gestione degli infortuni sportivi

🩺 Effettua le seguenti prestazioni:

- ❗️Prima Visita Fisioterapica 
- Terapia Manuale ed esercizio terapeutico nelle problematiche muscolo-scheletriche 
- Valutazione e gestione delle problematiche di Mano e Polso
- Confezionamento di tutori termoplastici per Mano e Polso

☎️ chiamaci per avere maggiori informazioni o per prenotare una visita!
Carica altro Seguici su Instagram
logotype

Il nostro obiettivo è quello di implementare sul territorio un concetto globale di Fisioterapia, che ricopra i 3 ambiti principali: prevenzione, cura, riabilitazione.

Facebook-fInstagramYoutube

San Giovanni Lupatoto

Via Garofoli, 233F - San Giovanni Lupatoto - 37057 (VR)

amministrazione@agoramedical.it

(+ 39) 392 9110228

Negrar di Valpolicella

Viale Europa, 9A - Negrar - 37024 (VR)

valpolicella@agoramedical.it

(+ 39) 335 7626053

Legnago

Via Luciano Lama 3, San Pietro di Legnago - 37045 (VR)

amministrazione@agoramedical.it

(+ 39) 375 8102136

Responsabile ditta individuale: Dott. Alberto Patuzzo – C.F. PTZLRT89M28L781E – P.IVA 04153100237

Privacy Policy

Questo sito web utilizza i cookie per assicurarti la migliore esperienza di navigazione possibile. Navigandolo ne accetti l'utilizzo: per avere maggiori informazioni puoi consultare la pagina dedicata alla nostra Cookie Policy.OkPrivacy policy